El Hierro

01.04.2020
Valverde
Valverde

Nel territorio del comune si trova il villaggio di Isora.


É una tranquilla città circondata da bei paesaggi naturali ed è situata su di una montagna a un'altitudine di 600-700 metri sul livello del mare. 

Una curiosità: è l'unico capoluogo delle Canarie che non si affaccia sul mare.

La località è caratterizzata da una trama di stradine ripide, da case con facciate imbiancate a calce e da ampi giardini. 

La città è formata da tre quartieri: Tesine, La Calle ed El Cabo. La chiesa di Santa María de la Concepción, è la più importante della città. Ospita, oltre a una statua settecentesca della Vergine, il Cristo della Colonna, una scultura genovese di grande interesse artistico. Di fronte alla chiesa si trova il municipio, un bell'esempio dell'architettura tipica canaria. Il capoluogo di El Hierro può essere utilizzato come base per scoprire le splendide zone verdi dei suoi dintorni. 

Monacal, nella parte settentrionale dell'isola, è caratterizzata dalla presenza di una vegetazione rigogliosa e dell'antico villaggio di case di pietra con tetti di paglia di Pozo de las Calcosas, dove si trovano due grandi piscine naturali. 

La festa più importante di El Hierro è la Bajada della Virgen de los Reyes (patrona di El Hierro), che si tiene ogni quattro anni, il primo sabato del mese di luglio. Durante la festa si sposta verso la Vergine dal suo santuario di La Dehesa (La Frontera) alla capitale dell'isola (Valverde), per un giro "strada della Vergine" che attraversa tutte le isole di El Hierro. La immagine della Vergine che accompagna i ballerini eseguono la danza tradizionale. La festa annuale della Vergine è il 24 settembre.

Il carnevale è anche importante, a questo evento mette in luce il Carnevale de los carneros in Tigaday (La Frontera).

El Hierro (italiano: Isola del Ferro), soprannominata Isla del Meridiano ("Isola del Meridiano") è l'isola più piccola e la più sud-occidentale di tutto l'arcipelago delle Isole Canarie, che si trova nell'Oceano Atlantico, lontano dalle coste africane.

El Hierro, isola molto piccola e anche molto giovane, essendo  isolata dal continente, è la casa di molte specie uniche, una per tutte la lucertola gigante di El Hierro (Gallotia simonyi), una delle due sottospecie di quest'ultima, la lucertola gigante di Roque Chico De Salmor (Gallotia simonyi simonyi) è ormai estinta.



© 2020 Blog lifestyle e bellezza di Livia. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia